spazi per produrre e autoprodurre (cose e cittadinanza)
Via Baltea – Laboratori di Barriera è gestita dalla cooperativa Sumisura s.c. – Risorse per l’Ambiente e la Città, in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Sumisura.
Sumisura s.c. è una cooperativa nata nel 2007 che opera nell’ambito della rigenerazione e riqualificazione urbana e dello sviluppo locale, composta da architetti e operatori sociali che lavorano in modo integrato, mettendo a sistema le diverse professionalità; si occupa della gestione commerciale degli spazi del community hub (caffetteria, spazi per corsi e attività).
Sumisura aps promuove forme di cittadinanza attiva, solidarietà e partecipazione dei cittadini per garantire impatto sociale a progetti e iniziative rivolti al territorio, contribuendo a gestirli con la sperimentazione di nuovi rapporti di sussidiarietà circolare tra cooperazione, associazionismo e istituzioni pubbliche; gestisce le attività sociali e culturali del Bar Sociale, rivolte al quartiere e ai suoi abitanti.
Via Baltea 3 è un luogo multifunzionale con laboratori artigianali, un'attività di ristorazione e spazi per i servizi per i cittadini ed il quartiere. Un'ex tipografia di 900 mq in cui oggi trovano spazio:
- una caffetteria / bar sociale (con sportelli informativi su risparmio energetico, cohousing, servizi e opportunità in città, laboratori di riparazione di oggetti domestici)
- un kitchen club (cucina comunitaria/laboratorio gastronomico per organizzare corsi, autoproduzione gastronomica, incontri e feste)
- un laboratorio di falegnameria
- un ufficio co-working
- un ampio salone per attività e corsi da costruire con i cittadini e le associazioni
- PANACEA (un panificio specializzato in prodotti con pasta madre)
- la JST - Jazz School Torino
- uno spazio per attività varie
- S-nodi, un centro di ricerca e azione che nasce a Torino per generare pratiche di community building.
Via Baltea ha come scopo quello di riuscire a integrare le attività commerciali e produttive con un'attenzione particolare all'aspetto della socialità e della costruzione di relazioni solidali e di qualità.
Uno dei fili conduttori è quello della produzione e autoproduzione: nei Laboratori di Barriera si producono beni e servizi, ma sono anche luoghi in cui si intende promuovere il riciclo, l'autoriparazione, il risparmio dei consumi, lo scambio.
Via Baltea 3 è aperta dal lunedì al sabato dalle 11 alle 24.